ANCORA ARTE
Questo è un anno particolarmente generoso per quanto riguarda i libri sull’arte dedicati ai bambini. Spesso in forma giocosa, propongono interessanti carrellate, come abbiamo già visto, dedicate all’arte in generale o più specificamente alla pittura.
Franco Cosimo Panini ci propone dei libri interessanti sull’argomento: il primo è per i patiti della Gioconda: un intero libro per guardare da tutte le angolazioni possibili uno dei quadri più famosi del mondo, con inserti e suggestioni grafiche di diverso tipo, il giovane lettore viene invogliato a guardare da vicino i particolari, a confrontare diversi ritratti, a immaginare Leonardo e i suoi tempi; l’autrice spagnola, Patricia Geis, non si risparmia nel produrre un’invenzione dietro l’altra, la più bella, direi, è il quadro scomposto in tanti quadrati, sul cui retro si spiegano particolari e segreti di un quadro misterioso e allusivo. Come si vede dal video contenuto nella pagina che il sito dell’editore dedica a questo libro, non c’è aspetto che sia trattato in modo pedante o eccessivamente didascalico, con un’eccellente qualità delle riproduzioni.
Ma se dobbiamo giocare, giochiamo per davvero!! Questo deve essere stato il pensiero che ha ispirato chi si è dedicato a A B C D’Arte, sempre dello stesso editore: nei quadri proposti si nascondono - furbissime - alcune lettere dell’alfabeto e sta all’occhiuto bambino individuarle; alla fine del libro le soluzioni e qualche nota storica sui dipinti. Come mi è già capitato di sottolineare, al di là del fascino della selezione e della qualità delle riproduzioni, questo tipo di libri svolgono una funzione essenziale: costituire un primo vaccino all’invasione della bruttezza, allo strapotere degli stereotipi estetici che per i bimbi passa soprattutto attraverso la serialità televisiva ed emuli cartacei; quindi ben vengano le belle immagini, ben vengano i giochi che mettono in contatto con i diversi tipi di bellezza, che rompano la monotonia visiva cui sono esposti i bambini.

Eleonora
“A B C D’Arte”, Franco Cosimo Panini 2011.
“Monna Lisa”, P. Geis, Franco Cosimo Panini 2011.
“Riempiamo questo libro d’arte”, M. Deuchars, Magazzini Salani 2011.
Per saperne di più:
Nessun commento:
Posta un commento