Quante volte nei libri per i più piccini ricorrono titoli, come ‘Opposti’, ‘Le forme’ e così via; raramente su questi primissimi libri si trovano novità originali, ma la collanina appena edita da La Margherita fa eccezione: si tratta di quattro libri dell’inglese Patrick George, molto curata sul piano grafico, che alterna pagine coloratissime a fogli trasparenti che modificano l’immagine sottostante. L’idea non è originalissima, caratterizzò una collana Gallimard, ora riproposta in Italia da L’Ippocampo, dedicata appunto ai più piccoli.
Nel caso dei libri de La Margherita il formato è più grande, i colori molto vivaci, con disegni semplici e di immediata comprensibilità.

In quello sui Colori la sovrapposizione dei fogli di acetato sulle pagine del libro consente di guardare come i colori si modificano (giallo su blu diventa verde), ma a che età questo gioco diventa divertente?
Più semplice e più immediato il libro dedicato agli Opposti, ma anche qui qualche passaggio è un po’ forzato.
Insomma, anche se questo genere di libri è di solito pensato per bambini dai due anni, qui di sicuro, come suggerisce lo stesso editore, i bambini della scuola materna sapranno apprezzarli meglio.
Eleonora
Eleonora
“Opposti”, “Forme”, “Colori”, “Numeri”, P. George, La Margherita 2012
Lettura consigliata a partire dai tre anni.
Nessun commento:
Posta un commento