ASPETTANDO CHE IL GRANCHIO SI AFFACCI
L'ISOLA DEI GRANCHI VIOLINISTI, Xavier Queipo, Jesús Cisneros
Logos, 2011
ILLUSTRATI PER MEDI (dai 7 anni)

Due anni fa speravo ed aspettavo La isla de los cangrejos violinistas. E ho avuto fortuna. Quest'anno la Logos lo ha pubblicato.
"Moi lasciò due fiori di ibisco accanto a ogni buchetto, sperando che i granchi si facessero vivi. Dopo pranzo tornò ai pilastri: i fiori erano scomparsi, ma dei granchi neanche l'ombra. Moi restò in attesa per ore e ore."
Moi, una bambina attenta e curiosa della natura, scopre che, nascosti nella sabbia della spiaggia del suo villaggio, vivono i granchi violinisti. Il nonno le racconta molte cose su di loro. Così, conoscendone le abitudini, la bambina potrà incontrarli e addirittura diventarne amica. A tal punto che sarà proprio per merito di questi piccoli e timidi animali la bambina si salverà dal morso di un terribile serpente.
In una lontana isola del Mar dei Caraibi dove la vita scorre in armonia con la natura, si dipana una storia che ne racconta molte altre. In questo albo illustrato si possono leggere tra le righe l'interesse che i bambini dimostrano verso il mondo che li circonda; la saggezza dei vecchi che sanno molto ma non tutto; la riconoscenza che gli animali nutrono verso chi è gentile con loro; la capacità di chi vive a contatto con la natura di leggerne i messaggi; il senso del tempo che passa ma non scorre mai inosservato; la poesia che si insinua nell'immaginario collettivo per raccontare un mondo quasi invisibile.
Ed è proprio quest'ultima cifra, la poesia, che distingue questo racconto che definisce i granchi 'violinisti' - perché come un violinista si muovono sulla sabbia - e le illustrazioni di Jesús Cisneros.
Cisneros lo avevamo già visto e apprezzato nel libro Ramón (Libros del zorro rojo, altra casa editrice spagnola da tenere sempre a mente librosdelzorrorojo.blogspot.com) che aveva vinto il Premio Lazzarillo nel 2007. Figure dal profilo esile, costruite da macchie di colore, delicati colori naturali acquarellati che sfumano come in una nebbia impercettibile, contrapposizioni di grande effetto tra bianchi e neri.
Una bella storia da leggere con tutti quei bambini che hanno il tempo e la voglia di fermarsi per vedere l'incanto.
carla
Nessun commento:
Posta un commento