Questa settimana è davvero difficile scegliere i titoli da sottoporvi come novità; consapevole dell’arbitrarietà, azzardo questa scelta: Cielo bambino, Arianna e Teseo e, di Esopo, Favole del lupo e della volpe sapendo già che Carla ne recensirà molte altre.


Le narrazioni mitologiche sono piene di amori infelici, di tradimenti, assalti e agguati divini, smemoratezze fatali, sempre per opera di divinità molto molto umane. Una di queste storie è quella di Teseo e Arianna; la figlia di Minosse, perdutamente innamorata dell’eroe greco Teseo, dopo aver consentito la sua vittoria sul Minotauro e l’uscita dal labirinto, viene abbandonata e 'dimenticata', grazie all’intervento di un dio che vuole Arianna tutta per sé; anche Arianna avrà la sua vendetta e Teseo pagherà caro il suo abbandono. La storia è bella, intrisa di quel fato che è il cuore della tragedia; finalmente il mito viene raccontato rispettandone, sia pure nella semplificazione, l’aura di sacralità. Le illustrazioni di Octavia Monaco si armonizzano al racconto, con quell’accenno di teatralità che la storia richiede.

Eleonora
“Cielo bambino”, A. Riccioni e A. Baladan, Topipittori 2011. Età di lettura consigliata, dai 6 anni
“Arianna e Teseo. Un fragile filo d’amore”, C. Lossani e O. Monaco, Arka 2011. Età di lettura consigliata, dagli 8 anni
“Le favole del lupo e della volpe” , Esopo e P. Cuniberti, Principi e Principi 2011. Età di lettura consigliata, dai 6 anni
Se volete saperne di più, visitate i siti degli editori: www.topipittori.it; www.principieprincipi.com
Nessun commento:
Posta un commento