L'AMORE IN UN BOCCONE!
Guglielmo
e Marta sono due simpatici vermiciotti che vivono ai due lati di un
albero, s’incontrano grazie ad una grossa succosa desiderabile pera
gigante; entrambi si danno da fare per mangiarsela in un batti
baleno; mangia che ti mangia, finiscono per trovarsi uno di fronte
all’altra, ma guardate bene, non si innamorano al primo sguardo,
anzi litigano ferocemente fino ad intrecciarsi l’uno all’altro in
modo inestricabile. Eccoli costretti a condividere tutto, dai
cocomeri giganti alle ciliegie piccoline. Nasce un amore così forte
che anche quando il caso (nelle vesti di un uccello affamato)
scinderà l’unione forzata, decideranno di continuare a condividere
la vita insieme, cominciando da una torta nuziale. Come si capisce è
un illustrato adatto anche ai piccoli lettori e il suo autore, Petr
Horacek, inglese d’adozione, ha uno stile che richiama Eric Carle.
La storia è piccina, le illustrazioni vivaci e di facile
comprensione, i bimbi che frequentano la libreria hanno già mostrato
di apprezzarlo. L’editore, Phaidon, compie poche selezionate
incursioni nel territorio allettante dei libri per bambini: un’altra
novità di questa primavera è La vicina delle
pulcette, di Beatrice
Alemagna, protagonista la pulcetta multicolore, che questa volta
incontra la nuova vicina di casa. Cosa scoprirà?
Che nel paese delle
pulcette (e anche altrove) ci son delle grandi differenze fra maschi
e femmine, ma che essere diversi, guarda caso, non guasta. Le
illustrazioni, come di consueto, sono una prova di rara abilità
manuale, con le stoffe e i vari materiali, cuciti, punzonati,
incollati. Anche questo libro, con leggerezza, per i lettori piccini.
Eleonora
“Guglielmo
e Marta”, P. Horacek, Phaidon 2012
“La
vicina delle pulcette”, B. Alemagna, Phaidon 2012
Età
di lettura consigliata: dai quattro anni.
Nessun commento:
Posta un commento