ovvero tutto quello che libro non è ma ci ronza intorno...
UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE
Chi
l’avrebbe mai detto, che il ‘contatore di curiosi’ ad un certo
punto avrebbe cominciato a correre…
Da
vero Bruscolo* della situazione, facendo dannare Botolo* come da
copione, l’ho presa molto sull’onda del ‘vediamo come va a
finire…’, ma giorno dopo giorno, pensiero dopo pensiero mi sono
resa conto che il gioco è una cosa seria; questa serietà spero si
veda nell’onestà dei contenuti, nel tentativo di costruire
un’immagine plurale dell’editoria per ragazzi, spigolando anche
in ambiti meno conosciuti e popolari. Fermo restando, da vero
autentico Bruscolo, che continuerò a divertirmi con le piccole
provocazioni e le digressioni poco ortodosse.
Grazie
ai lettori e alle lettrici che ci seguono in silenzio, per la
pazienza e la costanza. Grazie ai bimbi e alle bimbe per cui, in
fondo, lavoriamo.
Eleonora
Al di
qua del monitor le lettrici e i lettori del blog non si vedono. Ed è
per questo che noi ce li siamo immaginati per tutto questo anno.
Alcuni, più coraggiosi di altri, li abbiamo letti nei rari commenti
che, ogni volta che arrivavano, ci facevano sobbalzare e dire, quasi
stupite: ma allora ci sono!!! Altri li abbiamo incontrati e ci hanno
detto che ci leggono, ci seguono, ci danno retta, ma che per i
commenti non si sentivano ancora pronti. Altri ancora ci hanno dato
credito, ci hanno chiamato anche altrove 'allo scoperto' per
continuare a parlare di libri. Altri sono 'colleghi' con i quali
silenziosamente ma costantemente intratteniamo a distanza relazioni
di mutua fiducia e stima.
Nel
mio ruolo di Botolo però amo essere precisa e allora vi dico che ,
nonostante io non vi veda per il monitor che ci separa, vi studio e
so comunque alcune cose di voi.
Prima
cosa che so: siete sempre di più. Una crescita lieve, ma costante.
Siete, mediamente, fedeli e tendenzialmente assidui. Abitudinari. Il
sabato lo dedicate di solito a far altro: uscire' la spesa? in gita?
ma la domenica sera venite di nuovo numerosi a curiosare su cosa è
successo nel frattempo nel blog.
I
picchi di visitatori sono di solito dovuti a contingenze astrali
fortunose e fortunate: per esempio, compare un link che rimanda a
noi in FB, in siti o blog molto più 'grandi' di noi...e allora ci
sentiamo 'famose'.
Ma a
parte le contingenze, i lettori costanti si possono dividere in:
nottambuli (sono i miei preferiti, se guardate gli orari in cui di
solito posto le recensioni) , ma c'è anche il gruppo dei mattinieri:
quella decina che alle 7 sono già passati per una visitina.
So per
certo che esperti, bibliotecari, editori, illustratori, autori ci
leggono, ma so anche che tante persone che non per professione ma
solo per passione si occupano di libri per ragazzi, si interessano a
ciò che scriviamo.
Tutti
ci usano. Evviva. C'è chi ci legge per tenersi aggiornato, per
sapere notizie sulle nuove uscite, c'è chi ci legge per cercare
qualcosa ad hoc da leggere con il proprio figlio o da regalare a
quella determinata bambina, c'è chi ci legge semplicemente per
sapere noi cosa ne pensiamo...per tutti questi noi continuiamo a
essere qui!
Carla
* da LA SEDIA BLU, Claude Boujon, Babalibri 2011
E' vero, è proprio passato un anno: il nuovo nocino sta accumulando energia per l'inverno.
Lulli
Nessun commento:
Posta un commento