QUATTRO PASSI NELLA SCIENZA
Il
nostro titolo è proprio quello della nuova collana prodotta da
Editoriale Scienza, punto di riferimento per la divulgazione
scientifica per ragazzi. La collana al momento consta di due titoli,
Virus, Microbi e Vaccini.
Viaggio nella storia della medicina: le
malattie infettive ed Energia
dal Fuoco all’Elio. Viaggio
nella storia delle fonti fossili e rinnovabili.
Come si capisce già dai titoli gli argomenti scelti sono legati
all’attualità e il lettore cui si rivolgono deve essere
grandicello, già avvezzo ad argomenti del genere. Il taglio dato
alla collana è interessante perché gli argomenti trattati
all’interno di ciascun volume sono esposti con estrema chiarezza e
divisi in capitoli che possono essere anche letti in modo
indipendente.
Importante,
direi, anche l’approccio storico, che può dare un’idea di come
si sia pervenuti a comprendere le cause, ad esempio, di alcune
malattie e a trovarne la cura.
C’è
anche una sezione chiamata laboratorio dove sono suggeriti
esperimenti, eseguibili in casa o a scuola, sempre che ci siano degli
adulti disponibili a dare una mano, che permettono di replicare
alcune delle esperienze descritte nel testo. L’impaginazione vivace
rende agevole la lettura, ma…dobbiamo avere di fronte dei giovani
scienziati/e, già ben motivati rispetto ai diversi argomenti e
desiderosi di approfondirli. E dobbiamo avere insegnanti e,
soprattutto, genitori che riconoscano e diano spazio alle domande e
ai talenti dei loro ragazzi/e.
Detto
questo, ancora una volta sottolineiamo la qualità della proposta
editoriale di questa casa editrice per la cura con cui sceglie e
traduce testi stranieri, ma anche per la produzione di testi made in
Italy, come in questo caso. Sia Andrea Vico che Clara Frontali sono
degli specialisti della divulgazione e garantiscono un testo che
coniuga scorrevolezza e attendibilità.
Eleonora
“Energia
dal fuoco all’elio”, A. Vico, Editoriale Scienza 2012
“Virus,
microbi e vaccini”, C. Frontali, Editoriale Scienza 2012
La
collana è adatta a giovani scienziati/e dai dodici anni in su.
Nessun commento:
Posta un commento