UNA STORIA DI SOLDI E BAMBINI SPORCHI
Il
titolo in effetti è già tutto un programma: Trash e parla
effettivamente di spazzatura, o meglio di un gruppo di bambini che ci
vivono in mezzo. In realtà ho cominciato a leggere questo libro di
Andy Mulligan, inglese trapiantato a Manila, perché non ero sicura
che fosse adatto ai palati delicati dei nostri giovani lettori e, in
effetti, ha un capitolo iniziale che tramortisce, perché uno dei
giovani protagonisti descrive la sua vita in mezzo alla discarica,
cercando fra l'immondizia qualcosa da rivendere, in mezzo ad un mare
di stuppa, ovvero cacca. Se si riesce a superare il momento di orrore
e il desiderio di ignorare questa parte di realtà, ci si inoltra in
un vero e proprio romanzo d'avventura, narrato di volta in volta da
uno dei vari protagonisti: il ritrovamento casuale di un borsello
contenente del denaro, una lettera ed una chiave che porteranno lo
sparuto terzetto di ragazzi malconci al centro di un intrigo che
ruota intorno ad un senatore corrotto, ad un suo domestico che gli ha
rubato sei milioni di dollari, per ridarli al popolo, e torme di
poliziotti corrotti ed inferociti che danno la caccia ai nostri eroi.
Ad aiutarli un prete e una volontaria di una sorta di missione che
cerca di sostenere in qualche modo e istruire questi bambini di
strada, un galeotto e una schiera di fantasmi. Il ritmo sostenuto e
l'intreccio ben costruito rendono il libro scorrevole e appassionante
e fanno ben comprendere come ne siano già stati acquisiti i diritti
per la versione cinematografica.
Questo
non toglie che l'ambientazione coraggiosa e tutt'altro che
accattivante descriva una realtà durissima, propria di numerosi
metropoli del cosiddetto terzo mondo. Le baraccopoli che sorgono ai
margini delle discariche ospitano moltitudini umane e moltissimi
bambini, costretti a contendere il campo ai ratti e per impossessarsi
quello che per i ricchi è inutile e per loro può essere questione
di sopravvivenza. Inevitabile chiedersi chi sia più sporco, chi
fruga nell'immondizia o chi si arricchisce alle sue spalle.
Eleonora
“Trash.
Una storia di soldi e bambini sporchi”, A. Mulligan, Rizzoli 2012
età
di lettura consigliata, dai tredici anni
Avventura,
terzo mondo, immondizia, bambini, denaro sporco, ingiustizia.
Nessun commento:
Posta un commento