GUARDARE, TOCCARE, CONTARE
I
libri sugli opposti, o contrari che dir si voglia, sono
numerosissimi, qualche volta ben confezionati, altre volta solo
vistosi; questa volta i due autori, Ramadier & Bourgeau,
trasformano un libro sui contrari in una breve raccolta di piccole
storie. In Su, Giù
Cecilia, la topolina furba che usa un quadrifoglio come ombrello, non
è abbastanza attenta e cade in una pozzanghera; così da asciutta
diventa, ahimè, bagnata. Enrico e Federico, due scimmiette
giocherellone, sono in alto, ma Federico, distratto da una gustosa
banana, perde la presa e, indovinate, ora è in basso.
Il
libro è cartonato, con bandelle laterali che nascondono la fine
della storia, è semplice e divertente e si presta ad un uso anche
narrativo; è naturalmente adatto ai bimbi piccini, dai tre anni in
su.
Stessa
fascia d’età per 1 2 3 animali,
di Britta Teckentrup: qui il numero sagomato copre una parte del
disegno, che svela un’ulteriore presenza: un serpente sinuoso copre
un secondo serpente, il quattro di quattro ippopotami nuotatori copre
il quinto con la bocca spalancata.
Insomma
il contenuto è quello e contare da uno a dieci è sempre lo stesso
processo di apprendimento, ma farlo divertendosi e immaginando chissà
quali storie fra le immagini coloratissime e sorprendenti è
sicuramente meglio.
Infine,
per bimbi ancora più piccoli, Segui col dito…
delle edizioni Usborne: è il classico libro tattile, con le
superfici diverse da toccare, qui reso più interattivo perché al
bambino è richiesto di esplorare tutta la figura seguendo delle
linee curve che attraversano l’immagine, o delle spirali che
affiancano i disegni di oggetti e animali. L’evoluzione della
specie ‘tattile’ con un gradino di complessità in più. I colori
sono vivaci e le figure di facile riconoscibilità.
“Su,
Giù”, Ramadier & Bourgeau, Babalibri 2012
Età
di lettura consigliata, dai tre anni
“1
2 3 Animali”, B. Teckentrup, Gallucci 2012
Età
di lettura consigliata, dai tre anni
“Segui
col dito…”, Usborne Edizioni 2012
Età
di lettura consigliata, dai diciotto mesi.
Nessun commento:
Posta un commento