ANCORA AMERICA
Un
altro bel libro che rimanda alle atmosfere della grande letteratura
americana del novecento (da Faulkner a Caldwell a Steinbeck):
L’indimenticabile estate di Abilene Tucker
racconta la storia di una ragazzina che, nel 1936 e quindi ancora nel
clima della Grande Depressione, viene spedita dal padre a passare
l’estate in un paesino in cui passato e futuro si confondono: è la
cittadina di Manifest, in Kansas, dove Abilene ritroverà i ricordi,
lettere, un amo da pesca, una chiave e altri oggetti, di una coppia
di ragazzi che erano vissuti lì nel 1918; all’inizio per la
ragazzina e le sue nuove amiche mettere insieme i ricordi degli
abitanti sembra essere un’eccitante caccia alla misteriosa Talpa,
una spia vissuta a tempo della guerra; pian piano la ricerca del
proprio passato, la scoperta delle motivazione che hanno spinto il
padre alla fuga, diventeranno il centro di un racconto nello stesso
tempo mitico e storico: i ragazzi partiti volontari per la Grande
Guerra, e mai più ritornati, la micidiale epidemia di Spagnola, la
povertà e la legge. La distillazione clandestina di whisky, che
diventa un improbabile rimedio universale, gli sceriffi corrotti che
cercano sempre qualcuno da ‘appendere’, i proprietari delle
miniere, espressione di una forma moderna di schiavismo, e la grande
solidarietà fra gli umili, fra i cittadini: solidarietà che la
comunità ritrova proprio perché Abilene, scavando nel passato, darà
un senso al proprio presente e anche a quello della comunità di
Manifest. E’ un romanzo per lettori già formati, forse con qualche
pagina di troppo, ma denso di personaggi forti , dal
reverendo/distillatore clandestino, alla giornalista del quotidiano
di paese, all’indovina che indovina non è, fino alla folla di
minatori, hobos, truffatori da strapazzo, immigrati da tutte le parti
del mondo. Ancora una volta, come già scritto a proposito di
Sganciando la luna dal cielo,
la strada, e ancor più la ferrovia, sono protagoniste di una storia
che unisce avventura e memoria, evocando gli immensi spazi del Nord
America, quest’idea disperata e meravigliosa di saltare su un treno
ed andare, certi che si troverà qualcosa di meglio.
Eleonora
“L’indimenticabile
estate di Abilene Tucker”, C. Vanderpool, Edt Giralangolo 2012
Età
di lettura consigliata, dai 12 anni
Nessun commento:
Posta un commento