LE MAMME DI AMSTERDAM
OOPS!
LA PORTA È BLOCCATA!, Marian De Smet, Marja Meijer
Clavis
2011
NARRATIVA
PER MEDI (dai 6 anni)
Ma
quando è il momento di uscire...
Click!
Clack!
Il
gancio è bloccato!
Anna
riprova ancora...
un,
due, tre, quattro, cinque volte!
La
porta non si vuole proprio aprire.
Quindi
, spinge con tutta la forza che ha...
E
adesso che cosa faccio?
Ecco a
voi l'incubo che ha terrorizzato moltissime generazioni di bambini e
molte di adulti. La porta del bagno si è bloccata e noi non
riusciamo a uscire.
La
bambina Anna è andata in biblioteca con sua mamma. Le scappa pipì,
entra nel bagno, chiude la porta con il gancio. Appoggia i libri
sulla cassetta del water, si tira giù le braghe, si siede, fa
pipì...come si vede che Anna non è una bambina italiana. A una
bambina 'nostrana' non sarebbe permesso andare al bagno da sola, men che
meno chiudersi, men che meno meno sedersi.
La
nostra piccola Anna olandese, invece, in solutidine deve risolvere il
suo problema. Primo tentativo: passare, strisciando, sotto la porta
( e qui già nel lettore italiano, abituato a pavimenti di bagni
pubblici non esattamente lindi e pinti, si genera un senso di forte
orrore...). Secondo tentativo: passare da sopra. Troppo alto. Terzo
tentativo: coinvolgere un ragazzino di passaggio (che ci faceva nel
bagno delle femmine??) e tirarlo dentro. Almeno così, in due non ci
si annoia e poi hanno i libri con loro. Dopo aver letto e sfogliato
assieme i libri sugli animali arrivano i rinforzi. 'Anna, non devi
allontanarti senza avvisare e nemmeno chiuderti in bagno, te l'ho
spiegato tante volte..." Ma allora è vero: tutte uguali le
mamme da Catania ad Oslo!
Nella
collana LE MIE PRIME LETTURE della Clavis compaiono dei piccoli
libretti in brossura, senza nessuna pretesa grafica ed editoriale che
hanno il pregio di costare poco e di essere utile strumento per i
primi tentativi di lettura da parte dei bambini delle prime classi di
elementari. In particolare questo titolo, sembra essere un libro
intermedio tra un albo illustrato (nella sua proporzione
immagine/testo) e un primo libro di narrativa, per formato,
rilegatura, costo.
La
collana è sapientemente divisa in livelli pensati tenendo conto
della relativa difficoltà e lunghezza del testo. Nobile proposito
cui anche altre case editrici stanno puntando, e penso a Il Castoro
con la sua collana ANCH'IO SO LEGGERE!
Questa
esigenza di prime letture in passato era soddisfatta dal prestigioso
catalogo Salani con i Criceti, o da Einaudi, EL con PRIME LETTURE.
Ah, bei tempi! Ora, con la tendenza alla semplificazione
dell'apprendimento e all'appiattimento dell'offerta e delle
richiesta, libri del genere sono stati soppiantati dai terribili libri (sic!) di
Stilton e da altre bassezze consimili.
Fortunatamente,da
qualche tempo, gli editori più sensibili stanno cercando di opporsi
a questo dilagante 'spegnimento' del pensiero e offrono a piccoli
lettori in erba un catalogo che possa dirsi dignitoso per un essere
umano.
Aspettiamo
e speriamo
Carla
Nessun commento:
Posta un commento