SOTTO L'OMBRELLONE
PER
UN FILO DI FUMO, Valentina Romeo, Sara Gavioli
Biancoenero,
2012
NARRATIVA PER GRANDI (dai 10 anni)
"Arrivata
ai piedi dell'albero vide che la scaletta era stata tirata su, quindi
qualcun altro del Club era arrivato prima di lei.
Gridò
la parola d'ordine: 'Sarà una lunga estate!'
Da
sopra una voce rispose: 'Sarà lunga e calda!'
La
scaletta si srotolò fino a terra.
Sara
salì con la rapidità di un'acrobata.
Lei
era la sportiva del gruppo."
Ricordo
le lunghe estati passate a leggere i gialli dei ragazzi editi da
Mondadori con Nancy Drew e i suoi amici...che bello era.
Quello
che suggerisco oggi è un libro molto diverso da quelli che leggevo
io più di quarant'anni fa sotto l'ombrellone, ma con quelli condivide lo stesso gusto: un giallo ben costruito senza pretendere di essere Agatha
Christie, con un gruppo di personaggi che attraversa l'intera serie e
che ha come scopo quello di svelare ogni volta un mistero diverso.
Il
caso che si presenta al Club della giovane estate è già raccontato
in copertina: dal comignolo della villa sulla collina esce un filo di
fumo. Beh, che cosa c'è di strano? La villa è disabitata da anni...
Con
i migliori ritrovati della tecnologia, un generatore di suoni e un
captatore acustico, le tre ragazzine del club e una new entry, il
fratello minore di una di queste, armate di un po' di sventatezza e
di molto coraggio, partono alla volta della collina, per svelare il
mistero di quel fil di fumo...io lo so ma non lo dico.
Un
piccolo giallo, piacevole lettura estiva, che non è solo piacevole
per la storia in sé , ma lo è anche e soprattutto per come è
scritto. Sulla quarta di copertina si legge che abbiamo in mano un
libro ad alta leggibilità, il che vuol dire un carattere tipografico
più chiaro, pause tra un paragrafo e l'altro (nel breve brano
citato, le ho mantenute) e in ultimo la carta color crema, perché il
bianco ...spara!
Questa
casa editrice ha fatto dell'alta leggibilità la sua bandiera che
sventola sempre più in alto. Nati con il preciso intento di colmare
un colpevole vuoto editoriale, i libri di Bianconero si distinguono
per sensibilità, visto che si rivolgono ad una popolazione di
leggenti con difficoltà, ma questa loro caratteristica che, va
sottolineato con chiarezza, pur giocando sulla semplificazione non
influisce sulla qualità, li rende amati anche a lettori più
semplicemente pigri, che di solito sono la gran parte.
Sotto
l'ombrellone, nelle rare pause tra un tuffo e un bagno, o sull'amaca
in giardino, o camminando lungo sentieri in salita o anche sul
balcone di casa con i piedini in una bacinella sognando di essere
alle Hawaii, fate buona lettura!
Carla
Noterella
al margine. Andate nel sito e sfogliate il ricco catalogo di
Biancoenero
Nessun commento:
Posta un commento