venerdì 23 marzo 2018

UNO SGUARDO DAL PONTE (libri a confronto)


PARLANDO ANCORA DI LUPI


Non c’è dubbio che la figura del lupo rivesta un interesse crescente, per le nuove conoscenze e per le infinite polemiche che la sua presenza scatena. Non mi sento assolutamente in grado di stabilire con certezza quale sia il modo giusto per avvicinarsi a questo problema, ma penso di poter indicare qualche elemento di valutazione.
L’errore più frequente è quello di umanizzare i lupi, affascinati come siamo dal loro comportamento, dalla loro bellezza, dallo sguardo magnetico spesso colto dall’obbiettivo fotografico. Un esempio di questo genere d’approccio è rappresentato da La saggezza dei lupi, di Elli H. Radinger, libro per altro affascinante e ricco di belle fotografie, che piace sicuramente agli amanti della natura a partire dai tredici anni. Racconta l’esperienza dell’autrice, che, lasciata la sua attività, ha trascorso venti anni studiando, da non specialista, la vita dei lupi nel parco di Yellowstone. E’ un racconto appassionante, ricco di aneddoti, che sicuramente avvicina il lettore a quell’amore per la natura selvaggia che è una precondizione per la sua salvaguardia. Ma. 
Per fare questo inevitabilmente la descrizione del comportamento dei lupi è nello stesso tempo la descrizione dei sentimenti, della passione provata dalla protagonista. Già nelle prime pagine nella descrizione degli affascinanti, complessi comportamenti dei lupi, si usa il termine di paragone del comportamento umano. E, ovviamente, le cose non possono stare così. Ricordo il bel libro Il lupo e il filosofo, che racconta le implicazioni del rispecchiarsi in questo o quell’animale. Noi abbiamo bisogno di farlo, ma loro, gli animali, hanno bisogno d’altro.
Hanno bisogno di essere rispettati per quel che sono e per farlo è necessario conoscerli meglio, cercare di capire il loro sguardo sul mondo. Questo approccio per certi versi più umile e più consapevole è stato recentemente descritto da Frans de Vaal, famoso primatologo.


Un esempio di lettura di questo tipo, dedicata esplicitamente a lettrici e lettori giovani, è Lupinella, scritto da Giuseppe Festa, di cui conosciamo la passione naturalistica, e illustrato da Mariachiara Di Giorgio, per Editoriale Scienza. Qui il racconto della nascita e della crescita della protagonista a quattro zampe, Lupinella appunto, è accompagnato da interventi dell’etologa che fa parte dell’equipe del progetto Life Wolfalps. Così, mentre seguiamo le scoperte del giovane animale, vediamo quali siano le relazioni sociali all’interno del branco, quali tecniche di caccia vengano adottate. Nell’affiancare il racconto, ovviamente fantasioso, alle spiegazioni scientifiche dell’esperta, si mette in condizione la lettrice o il lettore di entrare nel mondo ‘lupesco’, nella vita dei boschi, nel rapporto fra prede e predatori.


Come sottolinea Francesca, la giovane ricercatrice, queste ricerche non possono essere portate avanti se non si è animati da grande passione. La stessa passione che ha guidato le ricerche di Jane Goodall e Diane Fossey, che sicuramente hanno amato non sono il proprio lavoro, ma anche le creature senzienti che hanno studiato. Ma questo non ha impedito loro di vedere il mondo da un punto di vista ‘altro’, e non umanizzando scimpanzé e gorilla.


E’ un bell’esperimento, quello portato avanti qui da Editoriale Scienza, che sono certa aiuterà bambine e bambini, a partire dagli otto, nove anni, a guardare al lupo delle fiabe con occhi nuovi.

Eleonora

La saggezza dei lupi. La mia vita con il branco”, E.H. Radinger, Sperling & Kupfer 2018
Lupinella”, G. Festa, M. Di Giorgio, Editoriale Scienza 2018


Nessun commento:

Posta un commento