lunedì 4 ottobre 2021

FAMMI UNA DOMANDA!

FILOSOFARE. 2


Mi ha davvero incuriosito la coincidenza dell’uscita quasi contemporanea di due testi, dedicati alla filosofia, che hanno il medesimo editore originale, la britannica Dorling Kindersley.
Nel giro di poche settimane, l’editore Gallucci ha stampato ‘Il libro della filosofia per ragazze e ragazzi. Scopri i pensatori di tutti i tempi, le loro idee e le teorie più importanti’, pubblicato nel mercato anglosassone nel 2015; Gribaudo, l’editore che pubblica la versione italiana delle collane di divulgazione della DK, propone ‘Filosofia.
 

Un’enciclopedia per ragazzi che cercano risposte alle grandi questioni della vita’. La prima osservazione riguarda i sottotitoli, aggiunti dagli editori italiani penso per avere una maggior presa sul pubblico. I sottotitoli inglesi sono molto più sobri: ‘Children’s Book of Phlilosophy’ e ‘Philosophy. A visual Encyclopedia’.
Sembrano dettagli, ma non lo sono: piuttosto che dichiarare onestamente quale sia il contenuto del libro, si preferisce evocare tematiche e suggestioni che incoraggino i genitori riluttanti ad acquistare libri ponderosi dal contenuto che può risultare ostico a tanti adulti.
Nel merito dell’esposizione, frutto di un lavoro essenzialmente redazionale il primo, prodotto da un’equipe di specialisti il secondo, in realtà i due testi hanno molti punti in comune: l’esposizione è essenzialmente tematica, espressa da grandi domande nel primo caso e nella contrapposizione di scuole di pensiero nel secondo. In entrambi i casi ha un ruolo importante l’aneddotica, sia in relazione della vita dei diversi pensatori, sia nell’esposizione di teorie complesse. Si fa riferimento a filosofie non occidentali, anche se in modo sommario. Infine l’impaginazione e l’uso delle immagini sono fondamentali per rendere più fluida la lettura e più semplice la comprensione dei passaggi più complicati.
Nel merito, se dovessi esprimere una preferenza, direi che nel secondo caso, L’Enciclopedia visuale, c’è una più chiara sistematicità, una più evidente linea del tempo, che consente una maggiore contestualizzazione, e si dà rilievo a tematiche di grande interesse: logica e linguaggio, caratteristiche della conoscenza scientifica, bioetica.
Già da queste righe si capisce qual’è la vera difficoltà: il pensiero astratto. Un conto è comprendere le problematiche che hanno dato origine alle diverse teorie, comprendere, cioè, le domande di fondo che, attraverso i secoli, hanno impegnato tanti studiosi, un altro è confrontare le risposte, i percorsi, le terminologie che hanno caratterizzato le diverse teorie.
Ragazzi e ragazze dai dodici anni in poi sono sicuramente in grado di comprendere domande, paradossi, metafore che avvicinano all’universo mentale di questo o quel pensatore; ma seguirne il pensiero, comprenderne i concetti, anche astrusi, contestualizzarli, è altra cosa.
Lontani anni luce dalle tristissime pubblicazioni dedicate a personaggi famosi, questi libri hanno un grande merito e un limite: il merito sta nell’introduzione a tematiche importanti e ad una metodologia critica che può diventare importante nella vita scolastica e non; il limite sta nella necessaria mediazione adulta, che aggiunga qualcosa nel non detto e crei collegamenti più forti con la vita reale.
Tematiche di stampo filosofico sono all’ordine del giorno: la natura dell’intelligenza artificiale, il rapporto che abbiamo con il resto del mondo naturale, il diritto alla manipolazione del codice genetico, il concetto di verità e di giustizia.
Indiscutibilmente non è sufficiente sollevare questioni e mostrare a ragazze e ragazzi di quanta incertezza sia fatto il nostro mondo: c’è bisogno di informazione e di formazione, e questi libri vanno nella giusta direzione nel soddisfare queste esigenze. Eppure, mi sembra che ancora non siamo riusciti a trovare la giusta modalità di rappresentazione della complessità, che può essere una teoria fisica o filosofica, in modo così semplice da poter essere fatta propria dai più giovani.
Siamo in tempi di sperimentazioni interessanti anche nell’ambito della divulgazione, sono certa che emergeranno altre proposte. Nel frattempo, proviamo ad insinuare qualche dubbio socratico qua e là, per preparare il campo a nuove domande.

Eleonora


“Il libro della filosofia per ragazze e ragazzi”, AA.VV., Gallucci 2021
“Filosofia. Un’enciclopedia per ragazzi che cercano risposte alle grandi questioni della vita”, AA.VV. Gribaudo 2021





Nessun commento:

Posta un commento